814f416245b87f907db0137af38acccf09909052
d12a002ed8aad23c80391a2db3f44f6c92ff64be

© 2025 Epoché ArtEventi

Inforamativa sulla Privacy

0aad2a2fb506af120ae6846221ebe4537d24b59c
561e7e35027a5991e5f6433cc111e53bd295f367

Orny Fans
Tutto quello che avete sempre desiderato e non solo
di e con Antonio Ornano

Prima di portare in scena il nuovo testo che sta completando, nella testa di Antonio è balenato un pensiero, forse dettato dalla sua immarcescibile passione per la musica. Quando un fan va ad un concerto del suo idolo porta sempre con sé il desiderio di ascoltare la sua canzone del cuore, bellissimi i pezzi nuovi ma…quella canzone me la devi fare, è un mio diritto, è il riconoscimento per la devozione assoluta con cui ti ho seguito fino ad ora. Ebbene, nel piccolo, ogni tanto, capita anche ad un comico di sentirsi dire: “Mi fai quel pezzo lì? Ti prego è il mio preferito”. E allora viene il dubbio, forse se non lo faccio quel torna a casa con l’amaro in bocca. E allora perché non concepire, per una volta, magari con qualche sorpresa e cercando di non sequestrare il pubblico per troppo tempo dentro un teatro, uno spettacolo totalmente dalla parte del pubblico? Ma sì, facciamolo!

 

ORNY FANS vuole essere una festa, insieme al pubblico, in cui rievocare in carne ed ossa l’etologo esperto di animali artefice del suo esordio a Zelig e tutte quelle dinamiche relazionali all’interno della coppia in cui il ruolo del maschio contemporaneo è sempre più messo in discussione dai figli e da una donna che, nel caso della “Crostatina” di Ornano, sarà sempre totalitaria, prevaricatrice e soprattutto vincente.  

 

Sono trascorsi più di 30 anni da quando Antonio Ornano, nella primavera del 1993, ha esordito sul palco di un piccolo teatro di avanguardia genovese – La Corte dei Miracoli - con uno spettacolo su Riccardo III di William Shakespeare. Ha iniziato con il teatro di ricerca, poi non ha trovato un granché ed è finito a fare il comico. In uno schiocco di dita sono passati 18 anni da un altro esordio, sul palco del laboratorio Zelig. Come stand up comedian, o più prosaicamente come monologhista, ha portato in scena 9 spettacoli, l’ultimo dei quali Maschio Caucasico Irrisolto” ha collezionato oltre 70 date in giro per l’Italia.  

© 2025 Epoché ArtEventi

Inforamativa sulla Privacy